Le successioni

Home » formazione

Category Archives: formazione

La dichiarazione di successione telematica: dall’iscrizione a Entratel all’invio telematico

copertina-DST19_GoToWeLa dichiarazione di successione telematica: dall’iscrizione a Entratel all’invio telematico

Il 4 Marzo 2019 inizia il nostro nuovo corso di formazione che si occupa di analizzare il nuovo modello per la presentazione della dichiarazione di successione e voltura catastale esaminando, quadro per quadro, i dati richiesti per la compilazione, con particolare attenzione alle differenze riscontrabili con la compilazione del precedente modello 4, oltre a prevedere una sezione dedicata all’iscrizione ad Entratel ed alla creazione dell’ambiente di sicurezza, nonché una lezione dedicata ad esempi pratici ed una ad un question time.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti e collaboratori CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.
E’ un corso di grande ausilio per l’intera gestione di qualsiasi pratica successoria e per approfondire i principali istituti del diritto successorio

Per maggiori informazioni sul webinar scarica la brochure da quioppure consulta la pagina del nostro sito

Masterclass Successioni 2019 – 6° edizione

6° EDIZIONE – MASTERCLASS SUCCESSIONI 2019

MASTERCLASS SUCCESSIONI 2019 è un corso di formazione specialistico ad alto contenuto giuridico per permettere l’acquisizione di conoscenze approfondite della disciplina successoria sotto il profilo civilistico, fiscale e pratico.
E’ il corso ideale per il professionista ed i suoi collaboratori che prestano consulenza in materia, preparano le dichiarazioni di successione e seguono tutti gli altri adempimenti.
Il corso permetterà l’acquisizione di crediti formativi.

A CHI E’ RIVOLTO?

A tutti i CAAF, professionisti e collaboratori dello studio che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.

CARATTERISTICHE

Geo Network MASTERCLASS SUCCESSIONI 2019: consiste in un UNICO MODULO da 12 lezioni (2/3 webinar al mese).
L’edizione 2019, peraltro, vista l’importante riforma fiscale operata con l’introduzione del nuovo modello telematico, focalizzerà l’attenzione sui contenuti della dichiarazione di successione, pur non tralasciando importanti approfondimenti giuridici.
Le lezioni si svolgeranno tramite webinar da 90 minuti cadauno, da Gennaio a Giugno 2018. Il numero complessivo di ore di formazione è pari a 18 secondo il seguente Calendario.

Masterclass Successioni 2019 è accreditato dal Consiglio Nazionale Forense, dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia della Spezia, dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Torino.
A tutti i Geometri che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 18 CFP.
A tutti i Periti Industriali che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno il 75% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 18 CFP.
A tutti i Commercialisti che parteciperanno, indipendentemente dall’Ordine di appartenenza, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione conforme al Regolamento di Formazione continua da utilizzare per il riconoscimento dei C.F.P.. Sarà riconosciuto 1 CFP per ogni ora di partecipazione ed è possibile recuperare sia i crediti che la trattazione visualizzando la registrazione della lezione per il quale non è stato effettuato il collegamento in tempo reale.
Per conoscere nel dettaglio le lezioni MASTERCLASS SUCCESSIONI 2019, sull’acquisizione dei CFP e per iscrivervi potete farlo direttamente dal nostro sito al seguente link:

 mcs-2019
o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.
Vi aspettiamo con piacere al prossimo Masterclass 2019!

Il nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale per l’invio telematico – corso pratico

Il nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale per l’invio telematico – corso pratico

Segui la nuova edizione 2018 del corso di formazione di Geo Network  “Il nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale per l’invio telematico – corso pratico” che si occupa di analizzare il nuovo modello per la presentazione della dichiarazione di successione e voltura catastale esaminando, quadro per quadro, i dati richiesti per la compilazione con particolare attenzione anche alle differenze riscontrabili con la compilazione del precedente modello 4.
Il corso si fonda sulla expertise unica e consolidata in materia successoria di Geo Network, confluita negli ultimi 25 anni sia nella realizzazione del software leader in Italia (DEAS) per la gestione completa di ogni pratica di successione che nella formazione di decine di migliaia di professionisti oggi esperti in materia.

L’OBBIETTIVO DEL CORSO

Garantire le conoscenze necessarie per permettere la compilazione veloce e completa del nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale, nella versione in vigore dal 12.09.2017 come pure per consentire l’invio e l’accettazione del file telematico da parte dell’Agenzia delle Entrate.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il corso è rivolto a tutti i professionisti e collaboratori CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.
E’ un corso di grande ausilio per l’intera gestione di qualsiasi pratica successoria.

CARATTERISTICHE

Composto da 5 lezioni, il corso affronterà ogni argomento ai fini della compilazione completa dei singoli Quadri e vedrà lo svolgimento, nella 5^ lezione, di un esempio pratico.
Le prime 4 lezioni avranno una durata di 90 minuti:

  • 75 minuti di trattazione sia teorica che tecnica;
  • 15 minuti per rispondere ai quesiti formulati per iscritto dai partecipanti durante il webinar.

L’ultima lezione, dedicata allo svolgimento di un esempio dettagliato, avrà la durata di 120 minuti.

COME VIENE SVOLTO

  • Ogni webinar sarà in formato audio con webcam e supportato dalla presentazione di slides.
  • Per partecipare, occorre avere un PC o tablet con connessione internet veloce ed un paio casse o cuffie.

CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI

Il corso è accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati (C.E. CV0100548), dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati (autorizzazione del 07/12/17).

  • A tutti i Geometri che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 8 CFP.
  • A tutti i Periti Industriali che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno il 75% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 8 CFP.

Per conoscere nel dettaglio le lezioni, sull’aqcuisizione dei CFP e per iscrivervi potete scaricare la brochure al seguente link:

 Master Class Corso Pratico – Il nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale per l’invio telematico

o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.

Vi aspettiamo con piacere al prossimo corso!

Il Nuovo Modello telematico di dicharazione di successione: ASPETTI TEORICI e PRATICI – Inizio 22 Marzo

Il Nuovo Modello telematico di dicharazione di successione:
ASPETTI TEORICI e PRATICI7 – inizio il 22 Marzo

CHE COS’E’
Trattasi di un corso specialistico dal taglio pratico, diviso in due moduli autonomi,
  1. “Aspetti teorici e pratici sul nuovo modello telematico di dichiarazioni e voltura”
  2. “Casi pratici di attribuzione delle quote, liquidazione delle imposte e compilazione del nuovo modello telematico di dichiarazione e voltua”

che analizzano il nuovo modello per la presentazione della dichiarazione di successione e voltura catastale esaminando, quadro per quadro, i dati richiesti per la compilazione con particolare attenzione anche alle differenze riscontrabili con la compilazione del precedente modello 4 e proponendo due esempi pratici di dichiarazione di successione, redatti con il nuovo modello.
Il corso si fonda sulla expertise ed autorevolezza consolidata in materia successoria di Geo Network confluita negli ultimi 25 anni nella realizzazione del software leader in Italia (DEAS) per la gestione completa di ogni pratica di successione nella formazione di decine di migliaia di professionisti oggi esperti in materia.
L’obbiettivo del corso
Garantire le conoscenze necessarie per effettuare la compilazione veloce e completa del nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale, nella versione in vigore dal 15.03.2018 e l’invio del file telematico all’Agenzia delle Entrate.

A CHI E’ RIVOLTO?
Il corso è rivolto a tutti i professionisti e collaboratori CAAF che si occupano di pratiche successorie ed offrono consulenza in materia ed è di grande ausilio per l’intera gestione di qualsiasi pratica successoria.
CARATTERISTICHE
Composto da 2 moduli da 2 lezioni ciascuno, il corso affronterà ogni argomento ai fini della compilazione pratica dei singoli quadri ed in particolare il primo modulo si occuperà di analizzare le novità di compilazione del nuovo modello mentre il secondo si occuperà dello svolgimento di due esempi pratici che tengano conto di tutti gli aspetti più interessanti del nuovo modello e che affrontino tutte le problematiche principali che il tecnico, nella redazione pratica di una dichiarazione, si trova ad affrontare.
Le quattro lezioni avranno una durata di 120 minuti cadauna, con una parte finale dedicata a rispondere ai quesiti posti durante la trattazione.
CREDITI FORMATIVI PROFESSIONALI
Entrambi i moduli sono accreditati dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Torino.
Ciascun modulo permetterà ai Geometri che parteciperanno,indipendentemente dal Collegio di appartenenza, di acquisire 4 CFP. Per ottenere i crediti il Geometra partecipante deve collegarsi in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione del relativo corso. Il Codice Evento di Aspetti teorici e pratici sul nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è CV0100549 mentre quello di Casi pratici di attribuzione delle quote, liquidazione delle imposte e compilazione del nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è CV0100550.
Per i Dottori Commercialisti è previsto il riconoscimento di 1 credito per ogni ora di effettiva fruizione. Il Codice Evento di Aspetti teorici e pratici sul nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è 138141 (materie: D2.9 2 crediti – D2.23 2 crediti) mentre quello di Casi pratici di attribuzione delle quote, liquidazione delle imposte e compilazione del nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è 138142 (materie: D2.10 2 crediti – D2.23 2 crediti).

Per conoscere nel dettaglio le lezioni Il nuovo Modello Telematico di dichiarazione di successione: Aspetti Teorici e Pratici, sull’aqcuisizione dei CFP e per iscrivervi potete scaricare la brochure al seguente link:

MCNM-ATP

o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.

Vi aspettiamo con piacere al prossimo corso!

Master Class Successioni 2018 – 5° edizione

5° edizione – Master Class Successioni 2018

MASTER CLASS SUCCESSIONI 2018 è un corso di formazione specialistico ad alto contenuto giuridico per permettere l’acquisizione di conoscenze approfondite della disciplina successoria sotto il profilo civilistico, fiscale e pratico.
E’ il corso ideale per il professionista ed i suoi collaboratori che prestano consulenza in materia, preparano le dichiarazioni di successione e seguono tutti gli altri adempimenti.
Il corso permetterà l’acquisizione di crediti formativi.

A CHI E’ RIVOLTO?

A tutti i CAAF, professionisti e collaboratori dello studio che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.

CARATTERISTICHE

Geo Network MASTER CLASS SUCCESSIONI 2018: consiste in un UNICO MODULO da 12 lezioni + Verifica Finale (2/3 webinar al mese).
I docenti, professori universitari e rinomati professionisti, esamineranno casistiche particolari con studio della giurisprudenza più autorevole, circolari e risoluzioni dell’ Agenzia delle Entrate, casi pratici con elementi particolari (beni siti all’estero, trusts, patti di famiglia, lesioni di legittima, azioni a tutela dei terzi ecc.) ritenuti interessanti per approfondimenti.
Le lezioni si svolgeranno tramite webinar da 90 minuti cadauno, da Gennaio a Giugno 2018. Il numero complessivo di ore di formazione è pari a 18 secondo il seguente Calendario.

Master Class Successioni 2018 è stato accreditato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati, dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Torino.
A tutti i Geometri che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 18 CFP.
A tutti i Periti Industriali che parteciperanno, rispettando il requisito del collegamento in diretta ad almeno il 75% delle ore di lezione, saranno riconosciuti 18 CFP.
A tutti i Commercialisti che parteciperanno, indipendentemente dall’Ordine di appartenenza, sarà rilasciato l’attestato di partecipazione conforme al Regolamento di Formazione continua da utilizzare per il riconoscimento dei C.F.P.. Sarà riconosciuto 1 CFP per ogni ora di partecipazione ed è possibile recuperare sia i crediti che la trattazione visualizzando la registrazione della lezione per il quale non è stato effettuato il collegamento in tempo reale.
Per conoscere nel dettaglio le lezioni MASTER CLASS SUCCESSIONI 2018, sull’aqcuisizione dei CFP e per iscrivervi potete farlo direttamente dal nostro sito al seguente link:

 mcs-2018 

o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.

Vi aspettiamo con piacere al prossimo Master Class 2018!

Master Class Successioni 2017

Nuovo corso di formazione – Master Class Successioni 2017

Segui la nuova edizione 2017 del corso di formazione di Geo Network  “Master Class Successioni 2017” il più autorevole corso approfondito in materia successoria, tenuta da docenti esperti del settore, tramite il quale acquisirà maggiore sicurezza nella trattazione delle singole pratiche e conoscenze approfondite sul piano civilistico, fiscale e pratico della disciplina, anche alla luce della recente introduzione di un nuovo modello per la dichiarazione successoria che entra in vigore il 23 Gennaio 2017.

A CHI E’ RIVOLTO?

A tutti i CAAF, professionisti e collaboratori dello studio che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.

CARATTERISTICHE

Geo Network MASTER CLASS SUCCESSIONI 2017: consiste in un UNICO MODULO da 12 lezioni + Verifica Finale (2/3 webinar al mese).
I docenti, professori universitari e rinomati professionisti, esamineranno casistiche particolari con studio della giurisprudenza di merito più autorevole, circolari e risoluzioni dell’ Agenzia delle Entrate, casi pratici con elementi particolari (beni siti all’estero, trusts, patti di famiglia, lesioni di legittima, azioni a tutela dei terzi ecc.) ritenuti interessanti per approfondimenti.
Le lezioni si svolgeranno tramite webinar da 90 minuti cadauno, da Gennaio a Giugno 2017.

Il numero complessivo di ore di formazione è pari a 18 secondo il seguente Calendario. Inoltre, alla luce delle importanti novità in materia di composizione ed invio telematico del nuovo modello di dichiarazione di successione, MASTER CLASS SUCCESSIONI 2017 è già stato integrato con due ulteriori webinar di approfondimento sul tema.

MASTER CLASS SUCCESSIONI 2017 è già stato accreditato dal Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Lucca, dal Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e dagli Esperti Contabili della Provincia di Torino, pertanto saranno riconosciuti CFP a tutti i Periti Industriali, Geometri e Commercialisti che parteciperanno al corso. Inoltre, è in fase di accreditamento presso il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori.
Per conoscere nel dettaglio le lezioni MASTER CLASS SUCCESSIONI 2017, sull’aqcuisizione dei CFP e per iscrivervi potete scaricare la brochure al seguente link:

 mcs-2017 

o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.

Vi aspettiamo con piacere al prossimo Master Class 2017!

Master Class Rapporti di Famiglia

Master Class Rapporti di Famiglia

Geo Network è lieta di proporre un corso avanzato di formazione in natura di Rapporti patrimoniali e personali della coppia (matrimonio, unioni civili, convivenze di fatto).

La legge n. 76/2016 sulle unioni civili e le convivenze di fatto, entrata in vigore il 05 Giugno 2016, si preannuncia già come una riforma che avrà una portata rivoluzionaria nella disciplina dei rapporti personali e patrimoniali nel diritto di famiglia. Da oggi, infatti,  le coppie composte da persone dello stesso sesso divengono un’entità giuridicamente rilevante, con regole e strumenti certi, forniti dalla legge. Non meno importante è la parte della nuova normativa dedicata alle coppie “di fatto”, che finalmente cessano di essere tali e ricevono il riconoscimento e la tutela che la civiltà giuridica impone.
Vista la radicalità delle modifiche al diritto di famiglia che la riforma apporta, quest’ultima è diventata fin d’ora oggetto di approfondita riflessione da parte di numerosi studiosi in considerazione delle molteplici conseguenze che la nuova disciplina introduce, sia a livello di rapporti personali di coppia che di rapporti patrimoniali nell’ambito della famiglia di fatto e di diritto.
Il quadro che l’operatore del diritto, specializzato o interessato al diritto di famiglia, si trova di fronte è, pertanto, in forte evoluzione e ciò determina una maggiore necessità di aggiornamento, idoneo a determinare comprensione del significato e dei meccanismi della nuova legge e delle connessioni e ricadute che essa determinerà su tutto il sistema. Si tratta infatti di una normativa destinata, oltre a determinare modifiche culturali e nel costume, ad avere larga applicazione nel sociale, con conseguenti altrettanto ampie ricadute giurisprudenziali.

A CHI E’ RIVOLTO?

A TUTTI I PROFESSIONISTI e CAAF che si occupano di consulenza in materia di diritto di famiglia, di pratiche successorie e di gestione del patrimonio familiare.

CARATTERISTICHE

Master Class Rapporti di Famiglia è stato realizzato per tutti i professionisti che desiderano ripassare i principi e gli istituti principali del diritto di famiglia con studio particolareggiato delle nuove disposizioni di legge sulle unioni civili e convivenze di fatto, della dottrina più accreditata e giurisprudenza di merito, con studio di casi pratici con elementi particolari ritenuti interessanti per approfondimenti.
Durante le lezioni si approfondiranno infatti i tradizionali istituti del diritto di famiglia quali rapporti personali e patrimoniali interfamiliari, i vari regimi patrimoniali e convenzioni attuabili all’interno della famiglia, i rapporti successori ecc. tutti analizzati anche alla luce delle novità ed estensioni applicative previste con la legge 76/2016.
Rappresenta anche un ottimo strumento di formazione per i collaboratori dello studio professionale e del CAAF a cui vengono affidate incombenze relative alle singole pratiche.
Il corso è composto da una serie di 12 lezioni che si svolgeranno tramite webinar in diretta di 60 minuti cadauno con cadenza mensile.
Al fine di garantire l’alta qualità e la possibilità per i partecipanti di interagire coi docenti in diretta tramite i singoli webinar, il corso è a numero chiuso.

Il numero complessivo di ore di formazione è pari a 12, per maggiori informazioni, trovate la brochure ed il calendario completo qui.

Di seguito potete vedere ed ascoltare la prima lezione gratuita del nostro nuovo webinar 

 

Vi aspettiamo con piacere al prossimo Master Class Rapporti di famiglia!

Prima traccia esame avvocato 2015/2016 – parere in materia successoria

Prendendo ispirazione dalle tracce dell’esame da avvocato 2015/2016 è interessante provare a risolvere insieme il parere in materia successoria proposto:

Questa la traccia:

Tizio coniugato con due figli è deceduto ab intestato il 12.1.2015 lasciando un patrimonio costituito esclusivamente da un appartamento del valore di 90mila euro situato in una località di montagna in cui con la famiglia era solito trascorrere vacanze estive. poco prima di morire tizio aveva effettuato due valide donazioni in denaro, la prima di 250mila  euro in favore del figlio Caio in data 5.1.2015 (con dispensa dalla collazione), la seconda di 60mila euro in favore dell’amico Sempronio in data 10.1.2015. l’altro figlio medio, subito dopo l’apertura della successione si è trasferito nel predetto appartamento avendo trovato lavoro nelle vicinanze, in data 10.3.2015 si reca da un legale per un consulto ritenendo che i propri diritti siano stati lesi dalle donazioni di cui sopra. assunte le vesti del legale di Mevio, il candidato illustri le questioni sottese al caso in esame ed individui le iniziative da assumere e gli strumenti di tutela esperibili.

(altro…)

Master Class Successioni 2016

Dopo il successo riscontrato dalle passate edizioni (2014 e 2015) ed a grande richiesta dei partecipanti, Geo Network è lieta di proporre

Master Class Successioni 2016

un corso di formazione a distanza ad alto contenuto giuridico per permettere l’acquisizione di conoscenze approfondite della materia per poter gestire qualsiasi pratica di successione ed i vari rapporti conseguenti. Consiste in una serie metodica di lezioni e di trattazioni della disciplina successoria sotto il profilo civilistico, fiscale e pratico.

Il corso è stato accreditato presso diversi ordini professionali per l’attribuzione di crediti formativi professionali.

A CHI E’ RIVOLTO?

A tutti i professionisti e CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia nonché alle persone interessate alla materia.

CARATTERISTICHE

Geo Network Master Class – Successioni 2016: è un corso di formazione articolato su 2 Moduli da 14 lezioni rispettivamente:

> Modulo BASE da 14 webinars

Il Modulo Base è stato realizzato per le persone che desiderano acquisire o ripassare i principi ed istituti principali della materia e rappresenta un ottimo strumento di formazione anche per i collaboratori dello studio a cui vengono affidati delle incombenze relative alle singole pratiche.

> Modulo Advanced da 14 webinars

Il Modulo Advanced è stato realizzato per le persone che hanno già delle buone conoscenze della disciplina e che desiderano approfondire casistiche particolari con studio della giurisprudenza, circolari e risoluzioni dell’ Agenzia delle Entrate, casi pratici con elementi particolari (beni siti all’estero, trusts, patti di famiglia, lesioni di legittima, azioni a tutela dei terzi ecc.) ritenuti interessanti per approfondimenti.

Ogni Modulo è composto da una serie di lezioni che si svolgeranno tramite webinar di 90 minuti cadauno con cadenza mensile. Per partecipare, occorre solo avere un PC o tablet con connessione internet veloce ed un paio di cuffie.

Il numero complessivo di ore di formazione è pari a21, secondo i Calendari che possono essere visualizzati cliccando qui.

Per maggiori informazioni, puoi anche vedere il video seguente 

 

Vi aspettiamo con piacere al prossimo Master Class 2016!

MC advanced 2015 – L’invalidità dei patti successori e i cosiddetti contratti trans/post-mortem

I patti successori, a mente dell’art.458 c.c. sono le “convenzioni stipulate tra due o più soggetti con cui si di dispone della propria successione, o i patti con cui un futuro erede o legatario dispone dei diritti che gli possono spettare su una successione non ancora aperta, o rinunzia ai medesimi”.

(altro…)

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: