Le successioni

Home » Blog » Aspetti fiscali » Successioni telematiche: le ultime novità dell’Agenzia

Successioni telematiche: le ultime novità dell’Agenzia

Il 24 maggio 2018, a due mesi dall’uscita della terza versione del Nuovo Modello e delle sue istruzioni (pubblicate a dicembre e a sua volta modificate pochi giorni prima dell’entrata in vigore del modello, avvenuta lo scorso 15 marzo), l’Agenzia delle Entrate, continuando la stancante rincorsa alla versione definitiva del nuovo modello telematico ha pubblicato un nuovo aggiornamento alle istruzioni, al fine di eliminare refusi ed errori riscontrati in questi mesi.

Il risultato, a parte alcune correzioni formali che hanno poco impatto pratico quali i chiarimenti sulle categorie fittizie e la attribuzione di rendita, in un paio di casi è piuttosto rilevante.

Innanzi tutto le istruzioni hanno cambiato la descrizione dei titoli codice 3 del quadro EO (per capirsi i titoli esenti quali buoni postali, Bot e altri titoli di stato o equiparati) definendoli da “titolo esente non compreso nell’attivo ereditario”, come in effetti li definisce l’art.12 del testo unico Successioni, a “titolo esente compreso nell’attivo ereditario”. Premesso che la decisione è del tutto arbitraria, non potendo in teoria l’agenzia delle Entrate modificare, tramite delle semplici istruzioni ministeriali, una legge dello stato, resta da vedere l’effettivo impatto pratico della correzione.
Dire infatti che un bene è esente da imposta è concetto diverso dal dire che è escluso dall’attivo ereditario (quanto a effetti di cumulo, erosione della franchigia etc…). Vedremo, in fase di liquidazione dell’imposta, se la differente definizione avrà anche un effetto pratico sulla tassazione.

La seconda novità, introdotta anche essa in sordina, è stata la eliminazione della agevolazione codice B, quella che permetteva, per i terreni agricoli e montani, di effettuare un confronto tra il valore totale dei terreni ed il totale dell’imposta ipotecaria e catastale calcolata in misura fissa su di essi, per cui scegliere il minor valore dei due quale imposta ipotecaria e catastale dovuta.

Con le specifiche tecniche versione 1.2.3 del 24/5/2018, l’agevolazione di tipo “B” è
stata dunque eliminata (viene ora calcolata automaticamente all’interno della agevolazioni di tipo “G” o “M”, ossia per gli immobili agevolati ex Legge 441/1998 e per gli immobili siti in comunità montane inseriti in piani di sviluppo ex art. 9, comma 5, D.P.R. 601/1973, con un impatto evidentemente inferiore).

Succ_FASCICOLO1_maggio18

Succ_FASCICOLO2_maggio18

Aggiornamento+SITO+Istruzioni+Successioni+24_05_2018


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Masterclass Successioni 2020

Inizia il 30 Gennaio 2020, la nuova edizione del nostro corso specialistico di formazione tramite webinar Masterclass Successioni.

Masterclass Successioni 2020 –  è stata interamente ”tagliata e cucita” intorno al Cliente, basandoci sulle preferenze indicate da chi ha partecipato all’edizione 2019 e ha risposto ad un nostro Questionario nel quale ha potuto indicare gli argomenti che gli sembravano di maggior interesse, oltre naturalmente l’analisi delle novità 2020, come sempre trattate nel dettaglio.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti e collaboratori CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.
E’ un corso di grande ausilio per l’intera gestione di qualsiasi pratica successoria e per approfondire i principali istituti del diritto successorio

Per maggior informazioni sui corsi, scarica la brochure qui.

Per maggiori informazioni sul webinar scarica la brochure da qui.

inserisci il tuo indirizzo email per seguire il blog e ricevere le notifiche di nuovi articolo via mail

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: