Il Nuovo Modello telematico di dicharazione di successione: ASPETTI TEORICI e PRATICI – Inizio 22 Marzo
Il Nuovo Modello telematico di dicharazione di successione:
ASPETTI TEORICI e PRATICI7 – inizio il 22 Marzo
che analizzano il nuovo modello per la presentazione della dichiarazione di successione e voltura catastale esaminando, quadro per quadro, i dati richiesti per la compilazione con particolare attenzione anche alle differenze riscontrabili con la compilazione del precedente modello 4 e proponendo due esempi pratici di dichiarazione di successione, redatti con il nuovo modello.
Il corso si fonda sulla expertise ed autorevolezza consolidata in materia successoria di Geo Network confluita negli ultimi 25 anni nella realizzazione del software leader in Italia (DEAS) per la gestione completa di ogni pratica di successione nella formazione di decine di migliaia di professionisti oggi esperti in materia.
L’obbiettivo del corso
Garantire le conoscenze necessarie per effettuare la compilazione veloce e completa del nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale, nella versione in vigore dal 15.03.2018 e l’invio del file telematico all’Agenzia delle Entrate.
Entrambi i moduli sono accreditati dal Consiglio Nazionale dei Geometri e Geometri Laureati e dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili della Provincia di Torino.
Ciascun modulo permetterà ai Geometri che parteciperanno,indipendentemente dal Collegio di appartenenza, di acquisire 4 CFP. Per ottenere i crediti il Geometra partecipante deve collegarsi in diretta ad almeno l’80% delle ore di lezione del relativo corso. Il Codice Evento di Aspetti teorici e pratici sul nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è CV0100549 mentre quello di Casi pratici di attribuzione delle quote, liquidazione delle imposte e compilazione del nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è CV0100550.
Per i Dottori Commercialisti è previsto il riconoscimento di 1 credito per ogni ora di effettiva fruizione. Il Codice Evento di Aspetti teorici e pratici sul nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è 138141 (materie: D2.9 2 crediti – D2.23 2 crediti) mentre quello di Casi pratici di attribuzione delle quote, liquidazione delle imposte e compilazione del nuovo modello telematico di dichiarazione e voltura è 138142 (materie: D2.10 2 crediti – D2.23 2 crediti).
Per conoscere nel dettaglio le lezioni Il nuovo Modello Telematico di dichiarazione di successione: Aspetti Teorici e Pratici, sull’aqcuisizione dei CFP e per iscrivervi potete scaricare la brochure al seguente link:
o contattateci al numero 0187 622198 oppure scrivendo a info@geonetworkformazione.it.
Vi aspettiamo con piacere al prossimo corso!
Nuovo modello di dichiarazione: cosa cambia dal 15 marzo
Con il provvedimento del Direttore dell’ Agenzia delle entrate del 27 Dicembre 2016, recante modello ed istruzioni, è stato, ormai oltre un anno fa, approvato il Nuovo modello di dichiarazione di successione e voltura catastale, in vigore dal 23 Gennaio 2017.
Nel corso del 2017 peraltro la Agenzia delle Entrate ha dovuto più volte intervenire sia sul fac simile di modello telematico che sulle sue istruzioni di compilazione e sulle specifiche software creando spesso dubbi e incertezze a chi si accingeva a presentare una dichiarazione di successione.
Anche recentemente, con provvedimento direttoriale pubblicato il 28 dicembre u.s, l’Agenzia è intervenuta sulle specifiche del nuovo modello, sia posticipando il “pensionamento” del vecchio modello 4, sia modificando alcuni aspetti del nuovo modello che entrano in vigore il 15.03.2018.
Di seguito una guida agli ultimi cambiamenti intercorsi.