Le successioni

Home » generico » Unioni civili: i primi regolamenti attuativi

Unioni civili: i primi regolamenti attuativi

Prosegue l’iter per rendere del tutto applicabile la legge 76/2016, che ha scosso le fondamenta del nostro tradizionale diritto di famiglia, introducendo l’istituto delle unioni civili tra persone dello stesso sesso. In tal senso sono stati pubblicati due decreti attuativi: il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 luglio 2016, n. 144, in vigore dal 29 luglio 2016 e il decreto del Ministro dell’Interno del 28/7/2016.


Il primo dei due decreti reca un regolamento che chiarisce le formalità necessarie per procedere alla dichiarazione di unione civile (da fare davanti all’ufficiale di stato civile alla presenza di due testimoni) ed in particolare i termini, i tempi e gli obblighi a carico dell’ufficiale e delle parti, nonché la competenza.
Le parti dunque presentano una istanza all’ufficiale dello stato civile che deve verificare l’esattezza delle dichiarazioni delle parti ed acquisire documenti per provare l’inesistenza di cause impeditive; in assenza di esse procederà alla convocazione delle parti ed alla stipula dell’unione.
Anche il momento della stipula viene puntualmente disciplinato, dando contenuto alla dichiarazione delle parti e prevedendo che l’ufficiale, in luogo degli articoli 143, 144 e 147 del codice civile, letti in caso di matrimonio, menzioni (cioè legga) i commi 11 (diritti e doveri dell’unione) e 12 (indirizzo vita familiare e residenza) della legge.
Con il secondo decreto poi il ministero pubblica tutti i fac simile di dichiarazioni e di adempimenti e annotazioni che l’ufficiale di stato civile deve fare sugli appositi registri sia in caso di costituzione che in caso di scioglimento dell’unione civile

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 23 luglio 2016

Decreto Ministro dell’interno 28 luglio 2016


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Masterclass Successioni 2020

Inizia il 30 Gennaio 2020, la nuova edizione del nostro corso specialistico di formazione tramite webinar Masterclass Successioni.

Masterclass Successioni 2020 –  è stata interamente ”tagliata e cucita” intorno al Cliente, basandoci sulle preferenze indicate da chi ha partecipato all’edizione 2019 e ha risposto ad un nostro Questionario nel quale ha potuto indicare gli argomenti che gli sembravano di maggior interesse, oltre naturalmente l’analisi delle novità 2020, come sempre trattate nel dettaglio.

Il corso è rivolto a tutti i professionisti e collaboratori CAAF che si occupano di pratiche successorie e/o che offrono consulenza in materia.
E’ un corso di grande ausilio per l’intera gestione di qualsiasi pratica successoria e per approfondire i principali istituti del diritto successorio

Per maggior informazioni sui corsi, scarica la brochure qui.

Per maggiori informazioni sul webinar scarica la brochure da qui.

inserisci il tuo indirizzo email per seguire il blog e ricevere le notifiche di nuovi articolo via mail

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: